La battaglia dei topi e delle donnole

I topi furono sconfitti dall’esercito delle donnole, e il fatto si vede anche dipinto all’ingresso delle osterie. I topi furono costretti a ritirarsi precipitosamente e si accalcarono agli ingressi delle tane per non essere sterminati. E alla fine, sia pure a fatica, poterono mettersi in salvo, tutti meno i loro generali. I generali, infatti, per dare ai soldati un segno visibile della loro presenza durante la battaglia, si erano legati in testa delle corna, corna che gli impedirono di entrare nelle tane. Va da sè che furono catturati dai nemici che li straziarono con i loro denti avidi e li seppellirono nei loro bui ventri capaci. Quando un evento grave schiaccia un popolo, in pericolo si trovano i personaggi in vista; la gente comune, invece, trova scampo facilmente.